Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

discutere una

См. также в других словарях:

  • discutere — di·scù·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., esaminare un problema, una questione o sim., da parte di due o più persone che mettono a confronto pareri e punti di vista differenti spec. per arrivare a una conclusione o una decisione comune: discutere… …   Dizionario italiano

  • discutere — /di skutere/ [dal lat. discutĕre ] (pass. rem. discussi, discutésti, ecc.; part. pass. discusso ). ■ v. tr. 1. [sottoporre ad esame una questione, da parte di più persone, anche con la prep. con del secondo arg.: d. una proposta ] ▶◀ dibattere,… …   Enciclopedia Italiana

  • discutere — v. tr. e intr. 1. esaminare, considerare, affrontare, argomentare, dibattere, disputare, disquisire, dissertare, discettare □ trattare, negoziare, parlamentare, consultarsi, ragionare, sviluppare □ dialogare, discorrere, chiacchierare 2. mettere… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • discutere — {{hw}}{{discutere}}{{/hw}}v. tr.  e intr.  (pass. rem. io discussi , tu discutesti ; part. pass. discusso ) 1 Esaminare e considerare attentamente un argomento, prospettando diverse opinioni, col fine di chiarirlo, di appurare la verità, di… …   Enciclopedia di italiano

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • discussore — di·scus·só·re s.m. 1. TS stor. funzionario addetto alla revisione dei conti della pubblica amministrazione delle province dell Impero Romano 2. BU nell organizzazione di congressi e convegni, chi, nel programma, ha il ruolo di discutere una… …   Dizionario italiano

  • sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …   Enciclopedia Italiana

  • spedire — spe·dì·re v.tr. AU 1. inviare a qcn., per mezzo della posta o mediante trasporti di altro genere: spedire un invito, una raccomandata, un pacco; spedire per via aerea, tramite corriere Sinonimi: indirizzare, inoltrare, mandare. 2. mandare una… …   Dizionario italiano

  • causa — càu·sa s.f. 1a. FO ciò che produce un effetto, che è origine di qualcos altro; motivo, ragione: ricondurre un fatto alla sua causa, non capisco la causa del suo comportamento, l egoismo è causa di molte ingiustizie; persona che con il proprio… …   Dizionario italiano

  • dibattere — {{hw}}{{dibattere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come battere ) 1 Agitare velocemente: l uccello dibatte le ali. 2 (fig.) Discutere una questione, un problema e sim. vagliandone ogni aspetto. B v. rifl. Agitarsi fortemente per opporre resistenza… …   Enciclopedia di italiano

  • mozione — mo·zió·ne s.f. 1. BU movimento 2. CO richiesta o proposta avanzata da uno o più membri di un assemblea perché sia discussa e posta in votazione: presentare, discutere una mozione 3. TS gramm. possibilità di attribuire a un tema nominale più di un …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»